Analisi dell’emoglobina glicata

Analisi dell'emoglobina glicata

L'analisi dell'emoglobina "glicata" consente in soli 6 minuti di valutare l'andamento medio della glicemia degli ultimi due-tre mesi.

Essendo l'andamento glicemico molto importante nel soggetto diabetico, grazie a questo esame è possibile capire se il paziente è ben compensato dalle cure e/o dalla dieta. L'emoglobina glicata è infatti direttamente correlata all'aumento della glicemia che causa un processo irreversibile di legame in cui gli zuccheri si legano all'emoglobina formando un complesso che rimarrà nel sangue fino completo smaltimento dello stesso (che appunto avviene nell'arco di due-tre mesi). Tanto maggiore sarà la percentuale di emoglobina glicata, maggiori saranno stati gli sbalzi glicemici e quindi meno efficienti i trattamenti eseguiti dal paziente.

Nella diagnosi del diabete viene considerato positivo un valore di emoglobina glicosilata superiore o uguale al 6,5%, mentre tra il 6% e lo 6,5% viene definito uno stato pre-diabetico.



CONTATTACI PER MAGGIORI INFORMAZIONI

Siamo a tua disposizione per qualsiasi informazione e curiosità.

    * Campi obbligatori